stuz

sparo solo stronzate

Punti di vista

Mi è sorto un dubbio amletico ieri sera…

Mettiamo il caso che una persona affetta da strabismo, guardando verso destra, abbia l’occhio destro “allineato” a destra e l’occhio sinistro che guarda dritto, ok?

Per farla breve: occhio destro = ore 2:30, occhio sinistro = ore 12:00 in punto.

Mettiamo ora che questa persona ruoti lo sguardo per guardare avanti. A questo punto avremmo la situazione praticamente inversa, no? Occhio destro = ore 12:00, occhio sinistro = ore 9:30.

Detto questo, cosa succede quando il soggetto strabico guarda verso sinistra? Essendo l’occhio sinistro già al massimo delle sue capacità, mentre quello destro ha ancora diverse “ore” da percorrere, sarebbe plausibile pensare che lo sguardo si allinei alle 9:30? O capita che il sinistro continua comunque a girare arrivando a fissare le cervella del soggetto stesso?

Nel primo dei due casi potremmo quasi dire che i soggetti strabici non sono più strabici quando ruotano lo sguardo ai limiti della direzione intrapresa dal decentramento. Giusto? E quindi è un pò come quando si dice che anche un orologio rotto ha ragione due volte al giorno…

Allegria!