stuz

sparo solo stronzate

Reportage sportivo MS3 Sport – Calcio a 5

Dopo circa un anno dalla prima ed unica uscita della squadra di calcio a 5 di MS3 SRL, la società torna a calcare i campi sintetici con un anno in più sulle spalle, ma con tanta voglia di fare sport agonistico, ma tra amici. Anche l’occhio vuole la sua parte, ed ecco che finalmente possiamo sfoggiare anche una bella divisa (un ringraziamento speciale a Chicken Mirco – capo progetto realizzazione magliette personalizzate). Ma veniamo al campo… ci eravamo lasciati con la squadra imbattuta dopo il 13-13 dell’unica uscita mondiale del 2011, grazie alle 8 reti dell’ex Tavarani, alle 4 di Spadolini e quella dalla distanza di capitan Spinelli.

Ecco a voi la sorridente formazione

Tra i pali, Luca Santucci (in basso al centro), numero 2 (perchè l’unica maglia che non abbiamo fatto è quella da portiere!),  al suo esordio mondiale (ai nostri microfoni, prima del match, ha dichiarato: “non so manco le regole del gioco!” e durante il riscaldamento si infortuna ad un mignolo, nonostante i guanti). Terzino fluidificante numero 3: MastroLindo… ehm… volevo dire, Davide Bottino (in basso a destra), detto roBottino (col cappellino o col cravattino a seconda dei casi). Stopper/Jolly, numero 5: Ercole Tina (in piedi a destra), conosciuto anche come maestro Shifu. Capitan Antonio Lorenzo Spinelli (in alto a sinistra), detto zingar svestut o anche Er Chioma, regista centrocampista (numero 10). Mauro Spadolini (in basso a sinistra), detto anche Profeta Isaìa, centravanti (numero 9).

Gli avversari, MIRUS SRL, non sono stati fotografati, ma indossavano un completo nero (maglietta polo con logo piccolo, pantaloncini e calzettoni), tant’è che essendo tutti in ritardo, il primo che da solo mette piede in campo, si sente subito sfottere: “oh, ma che sei l’arbitro?”. Ad ogni modo, il giudice sportivo ha avviato un indagine per utilizzo irregolare di 2 giocatori non regolarmente tesserati dalla società, ma per il noto e signorile fair-play degli avversari non si prevedono squalifiche.

Veniamo al campo e alla cronaca del match… pronti, via… dopo pochi minuti di studio nei quali non accade granchè, è proprio capitan Spinelli che esegue un passaggio filtrante in profondità, Spadolini si fà trovare pronto ed anticipando l’uscita del portiere, mette dentro l’1-0. La partenza fà ben sperare, ma dopo alcune parate di Santucci, che rapidamente scopre e rivela a tutti noi notevoli doti da eccellente numero uno, capitola e subisce l’1-1. È ancora Spinelli a trascinare la squadra e dopo 8 minuti di gioco la riporta in vantaggio con una bella azione solitaria e un gran diagonale da sinistra: 2-1 per MS3.

L’autonomia concessa ad una formazione che gioca solo 1 partita all’anno non supera i 10-15 minuti (+ riscaldamento iniziale) a certi ritmi ed infatti iniziano i dolori. Spadolini, dopo un tentativo di scatto in avanti, rischia l’infarto e giocherà il resto del match quasi da fermo. Robottino fà quel che può sulla fascia difensiva e in alcuni casi offensiva, ma anche lui a corto di fiato deve capitolare davanti ai più allenati avversari. Tina dà l’anima e lotta fino alla fine come sempre, ma anche lui non è nella forma in cui l’abbiamo visto l’anno scorso. Spinelli, il più allenato e tecnico di tutti, sorregge la squadra per quel che può, va in attacco e rientra in difesa… dispensa consigli tattici e non. Lui e i miracoli in porta di Santucci, riducono il passivo che potrebbe essere ben più pesante. Se la partita fosse finita dopo 15 minuti, MS3 avrebbe portato a casa la prima storica vittoria, ma il crollo era inevitabile: sul 2-1, MS3 incassa ben 7 reti consecutive e va sotto 2-8. Da quasi centrocampo, Spinelli, in un attimo di orgoglio vede un varco e tira una cannonata da quasi centrocampo che sorprende il portiere nel sette: 3-8. Non c’è niente da fare, fiato e gambe reggono molto poco ed è 3-10. Il 4° gol di MS3 lo segna ancora Spinelli, sempre con un bel diagonale.

Il gran capitano ha guidato la squadra tatticamente minuto per minuto, aiutando verbalmente tutti. Tra i consigli tattici più utilizzati, quello a Santucci: “Santù resta in porta!”… quasi ad ogni attacco di Mirus, fino a che Santucci, che in tutto il match non ha MAI effettuato uscite sull’uomo lanciato a rete, all’ennesimo consiglio di restare in porta gli fà: “Ma chi cazz si vò move!”. Altro consiglio a Bottino, quando ormai senza fiato non riusciva a marcare o recuperare sull’avversario: “Bottì, fagli il fallo! Dai, fagli fallo!”, ma il devoto numero 3 di MS3 non ha mai tagliato le gambe a nessuno.

Siamo a 5 minuti dalla fine: Spadolini ha uno sprazzo e servito spalle alla porta da Spinelli, protegge la palla, si gira e tira di sinistro: il portiere respinge e il tap-in di Robottino non è fortunato. Negli ultimi minuti, sul 4-11, la chicca del match… quella che vale il prezzo del biglietto (anche se uno spettatore di questa partita più che pagante dovrebbe essere pagato): Spinelli effettua un doppio dribbling e un tunnel successivo e, illuminato dalla “maradonata” appena compiuta, accoppa un sonoro: “T’ha piaciut aaaaah!” all’avversario appena saltato… dopo pochi istanti, rendendosi conto dell’esternazione si mette a ridere da solo incespicando sulla palla, che ugualmente giunge a Tina protrattosi in attacco… finta di corpo sul portiere e gran gol del 5-11… resterà negli annali e annuari del calcetto non professionistico. Nell’ultima azione, MIRUS segna ancora sul filo del triplice fischio finale. Risultato finale: 5-12. Una nota di cronaca doversosa: c’è chi, ma non facciamo nomi, ha tentato di corrompere il giornalista nel non dichiarare l’esatto numero di gol subiti, ma il dovere di cronaca, così come il giuramento di ippocrate, impone trasparenza e non concede sconti a nessuno! 🙂

Vince il titolo di uomo partita SKY su tutti: Saracinesca Santucci… che in uno dei suoi tanti tuffi, si sgarra anche un ginocchio che espone sanguinolento, a fine partita negli spogliatoi.

Chiudiamo con le impressioni di fine incontro: la squadra MS3, ancora alla ricerca del primo successo sul campo, non è affatto delusa… anzi, ha molta voglia di impegnarsi, allenarsi e divertirsi in questo sport. Questi propositi saranno, ad ogni partita, sempre ed in ogni caso la più bella vittoria.

MONTESILVANO (PE), 26-04-2012 – Centro Sportivo Unicentro